Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Manutenzione Batteria Auto

22 Marzo 2020

In questo articolo troverai

Quando si scaricherà la batteria auto? Come faccio a farla durare di più? Dovrò stare parecchio tempo lontano da casa e la macchina rimarrà ferma: come fare per mantenere in vita la batteria? 

Anche per l’elettrauto più illuminato capire quando occorre sostituire la batteria auto può essere un’impresa. Perché le cause che portano alla perdita di voltaggio possono essere molteplici: presenza di dispersioni, accumulatori che col tempo perdono potenza, frequenza d’uso della macchina… e molto altro.

Esistono però diversi accorgimenti che consentiranno alla tua batteria di vivere più a lungo: si tratta di piccole manutenzioni ordinarie, alla portata di tutti, anche di chi non è pratico di elettromeccanica.

Eccolo qui!

1. Se non necessario, quando sei con la macchina ferma, spegni sempre luci e radio

Il primo suggerimento sembrerebbe banale, ma il “dimenticarsi le luci accese” è tra le principali cause per le quali la batteria auto si scarica. Qui ci raccomandiamo: luci e radio sempre spente a veicolo fermo consentono alla tua batteria di scaricarsi con più difficoltà!

2. Controlla gli elettroliti della batteria

Gli elettroliti della batteria funzionano efficientemente solo quando sono immersi in acqua distillata. Precisamente 1 cm sotto la parte superiore del catodo.

A causa di perdite, dell’evaporazione o di un sovraccarico, il livello dell’acqua potrebbe scendere esponendo la parte metallica all’aria aperta il che ne causa il danneggiamento in pochi giorni. Per questo, circa una volta ogni 3 mesi, ti consigliamo di effettuare un controllo dei livelli d’acqua, seguendo questi semplici step:

  • assicurati, innanzitutto, che la macchina sia spenta
  • apri il cofano della macchina, individua la batteria e puliscila con carta imbevuta di ammoniaca
  • estrai la batteria rimuovendo i tappi
  • con l’aiuto di una torcia controlla se, per tutti i fori, c’è livello sufficiente di acqua
  • se si intravvede una parte metallica che fuoriesce, riempi esclusivamente con acqua distillata non oltre 1 cm dal catodo e dell’anodo, aiutandoti con un imbuto
  • asciuga ogni residuo di acqua nella batteria, riapplica i tappi e installala nell’auto

Se farai questa operazione da solo dotati di tutti gli strumenti di sicurezza necessari, tra cui occhiali di protezione, guanti e maniche fino ai polsi: molti degli acidi presenti nelle batterie auto sono corrosivi ed è opportuno fare attenzione.

Se non ti senti sicuro, non avventurarti: porta la macchina dal tuo meccanico di fiducia. Il controllo spesso viene fatto in velocità e gratuitamente.

batteria 1 Gommista Mappano e Torino

3. Macchina ferma per tanto tempo? Ci vorrebbe un amico o… un caricatore di batteria!

Se ti trasferisci per un periodo piuttosto lungo fuori casa e dovrai lasciare la macchina ferma per mesi, fai in modo che la macchina non rimanga troppo tempo ferma. Il rischio, in questi casi, è che quando troverai, la batteria sarà da cambiare poiché non più ricaricabile. Come evitare che accada questo? Ecco due soluzioni:

  • trova un amico o un famigliare che tenga in movimento la macchina almeno per 20 minuti, una volta a settimana. In questo modo la batteria si manterrà sempre carica
  • acquista un caricatore di batteria che aiuta la batteria a conservare un voltaggio ottimale

carica batterie auto 4 Gommista Mappano e Torino

4. Temperature eccessivamente alte o basse, i tuoi nemici. Ed ecco la soluzione

È una regola fondamentale per tutti i tipi di batterie, e quella dell’auto non fa eccezione. Se vivi in posti particolarmente caldi o freddi, è necessario che tu protegga la batteria con una copertura termica, che è in grado di proteggere la batteria dai picchi di temperatura alti e bassi.

5. Terminali sempre ben puliti

I terminali della batteria sono quei contatti elettrici con i quali è possibile caricarla inserendo lo spinotto rosso e nero. Nonostante nel tempo siano inevitabilmente soggetti alla corrosione, esiste un modo per ritardare questo processo: tenere i terminali sempre ben puliti. Ecco come:

  • prepara una soluzione di acqua e bicarbonato
  • immergi il vecchio spazzolino da denti nella soluzione e strofina fino a levare totalmente l’accumulo corrosivo formato
  • pulisci con cura la batteria e reinstallala
  • ripeti questa operazione una volta al mese

Schermata 2020 03 22 alle 09.10.16 Gommista Mappano e Torino

Altri consigli (importanti) per una batteria auto sempre in forma

Questi 5 punti che hai appena letto ti consentiranno di far durare la tua batteria auto più a lungo risparmiando denaro e arrabbiature (chi di noi non si è mai arrabbiato quando la batteria, da un giorno all’altro, ci lascia senza macchina? A tal proposito, in questo articolo spieghiamo come cavarcela quando ci lascia sul più bello).

La manutenzione, certo, ti può salvare. Ma a monte occorre fare un discorso di qualità: spesso correre sempre al “prezzo più basso”, significa acquistare una batteria di pessima fattura, e per giunta già scarica.

Questa interessante ricerca condotta da SicurAuto lo conferma: le batterie auto in offerta al supermercato o nelle grandi catene dedicate al fai da te, erano quasi tutte molto scariche contro, invece, quelle dei ricambisti.

Insomma, quando arriverà il momento di cambiare la batteria, rivolgetevi sempre in officina o, al limite, ad un rivenditore autorizzato di ricambi auto: il prezzo sarà senz’altro più elevato, ma la vostra batteria durerà più a lungo.

Infine una nota importante: la vita media di una batteria auto va dai 3 ai, massimo, 5 anni. Quindi, giunto al quarto anno d’età, controlla spesso il suo stato di carica e comincia a pensare alla sua sostituzione: niente è eterno!

Bene, ora che ti ho riempito di raccomandazioni non mi resta che lasciarti alle tue verifiche sullo stato della batteria della tua auto.

Se dovessi aver bisogno di sostituire la batteria non esitare a contattarci, troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo. Se ti è piaciuto, ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici.

Il team Sole Pneumatici 

Devi cambiare i tuoi pneumatici?

Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare...