Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Pneumatici 4 Stagioni

2 Luglio 2018

In questo articolo troverai

I pneumatici 4 Stagioni sono pneumatici progettati per avere la massima aderenza sull’asciutto e sul bagnato, in modo da garantire performance di tenuta su tutti i terreni possibili. Si tratta a tutti gli effetti di un “ibrido” fra una gomma estiva e una termica invernale.

La gomma quattro stagioni, detta anche All Season o Four Season, ci consente di circolare tutto l’anno, a condizione di rispettare la comunicazione n.1049 del 17 gennaio 2014 del Ministero dei Trasporti: le gomme 4 stagioni devono avere un indice di velocità pari o superiore a quello dichiarato sul libretto di circolazione”.

Se inferiore esistono 3 soluzioni:

  1. utilizzare le gomme esclusivamente tra il 15 ottobre e il 15 maggio;

  1. adottare nuove gomme con un indice di velocità corretto;

  1. sostituire i pneumatici 4 stagioni con quelli estivi.

Circolare con pneumatici non conformi comporta sanzioni amministrative salate da 419 a 1682 euro.

Le gomme 4 stagioni, di solito sono una combinazione tra pneumatico estivo unito al disegno del battistrada invernaleo viceversa.

Oltre alla maggior presenza di silicio e di lamelle nel disegno del battistrada (un numero troppo alto però porterebbe un attrito eccessivo che in estate deteriorerebbe la gomma più velocemente), rispetto ai pneumatici classici presentano 2 sostanziali differenze:

  • in inverno, i pneumatici 4 stagioni offrono maggiori prestazioni di una gomma estiva. Questo avviene perché la mescola del pneumatico estivo con le basse temperature si indurisce, causando una diminuzione della tenuta di strada e di conseguenza, della sicurezza;

  • in estate invece, le gomme Four Season offrono prestazioni superiori rispetto ad un pneumatico invernale, in quanto, si degradano meno.

Nonostante tutti gli sforzi della case produttrici, nel periodo invernale nei casi di pioggia, ghiaccio o neve è ancora evidente il divario di prestazioni della gomma termica rispetto alla gomma 4 stagioni.

Per rendere l’idea: i moderni pneumatici invernali garantiscono un’aderenza sul ghiaccio superiore alle gomme chiodate di una volta.

pneumatici All Season rappresentano un buon compromesso per chi vuole circolare in qualsiasi periodo dell’anno, in totale sicurezza.

Le gomme 4 stagioni offrono diversi vantaggi:

1. si adattano ad ogni superficie stradale;

2. in condizioni climatiche favorevoli possono durare 2/3 anni;

3. offrono la possibilità di circolare tutto l’anno (rispettando l’indice di velocità presente nel libretto)

senza avere un doppio treno gomme estive-invernali;

4. permettono di risparmiare sui cambi gomme ed eventuali costi di stock del secondo treno.

Le gomme 4 stagioni sono consigliate a chi non percorre molti chilometri all’anno (circa 10/15 mila) e, lo fa, in ambiente urbano, in zone di pianura e comunque in condizioni climatiche favorevoli, sia in estate sia in inverno.

Tuttavia, in condizioni climatiche estreme, le gomme 4 stagioni potrebbero portare degli svantaggi:

1. maggiore consumo di gomma e più rumore su fondi asciutti;

2. tempi di frenata superiori dovuti ad una minore aderenza su neve e ghiaccio;

3. i pneumatici costano di più rispetto a quelli invernali o estivi.

In definitiva, i pneumatici 4 stagioni sono un’ottima soluzione se utilizzati in determinate condizioni. Anche perché i prezzi sono più alti rispetto a un normale set di gomme estive o invernali.

Scopriamo insieme quali sono le gomme più adatte per la tua auto, e se hai bisogno di un preventivo, puoi richiederlo online.

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo. Se ti è piaciuto, ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici.

Il team Sole Pneumatici 

Devi cambiare i tuoi pneumatici?

Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare...